News
Bando Med Pearls per la creazione di prodotti di Slow Tourism
Settembre 10, 2021 Scritto da Co.Mo.Do.
ATTENZIONE!! SCADENZA DEI TERMINI PROROGATA AL 15 OTTOBRE 2021 Mediterranean Pearls APS ha lanciato il bando per la creazione di prodotti di Slow Tourism nelle Aree Pilota italiane: Etna-Valle dell'Alcantara Sabina Reatina al fine di promuovere il Mediterraneo come destinazione di Turismo Dolce e Sostenibile.Il bando è aperto alle Destination…
Co.Mo.Do. in qualità di advisor ha contribuito con grande partecipazione alle attività di promozione del Premio Nazionale del Paesaggio 2018-2019. Presenzierà pertanto alla Cerimonia di consegna del Premio Nazionale del Paesaggio, un importante riconoscimento che il Ministero attribuisce agli attuatori di buone pratiche per la qualità del paesaggio e della…
Si disputerà domenica 31 marzo 2019, sul percorso Torrita di Siena – Montepulciano, di 108 km, la Gran Fondo New York Italia, gara internazionale di ciclismo amatoriale maschile e femminile, unico evento sul territorio italiano del più grande marchio mondiale di medio-fondo ciclistica. Le iscrizioni hanno già superato le 1.000…
Il 14 marzo prossimo si celebrerà la Giornata Nazionale del Paesaggio istituita, con Decreto ministeriale 7 ottobre 2016 n. 457, con l'obiettivo di promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e a sensibilizzare i cittadini sui temi ad essa legati, attraverso specifiche attività da compiersi sull'intero territorio…
Il viaggiare lentamente, il camminare, lo spostarsi con lentezza nel genius loci dei territori che ospitano il viaggio e i viaggiatori. Il libro “Con l’eco dei treni” è un’avventura fra ritmi lenti, fatiche dure e amanti dei treni nella splendida terra del Friuli Venezia Giulia. Ricordi e speranze di un…
Diciotto le linee ferroviarie considerate tratte ad uso turistico con la Legge Iacono del 9 agosto 2017. La legge dispone che sono rotabili storici i mezzi ferroviari, motori e trainati, non piu' utilizzati per il normale esercizio commerciale: che abbiano compiuto il 50 anno dall'entrata in esercizio del primo esemplare…
La mobilità dolce è un tema importante, sensibile e sempre attuale. Oggi più che mai, dove c’è mobilità dolce ci sono opportunità maggiori per il turismo sostenibile, dove c’è occhio attento alla mobilità dolce, c’è più sicurezza. Noi ciclisti stiamo in una fascia esposta, utenza debole del contesto stradale, urbano…
24 maggio 2019Sala conferenze Parco Regionale dell’Appia Antica - Via Appia Antica, 42 Roma Convegno SIGEA Da sempre le strade rappresentano lo specchio della civiltà del territorio su cui esse insistono e di conseguenza la loro ideazione, progettazione ed esecuzione non potrà mai prescindere dal contesto geologico, biologico, e quindi…
Gradito il ritorno del Catalogo di viaggi ed esperienze di mobilità dolce di Cammini d'Europa. La pubblicazione annuale prevede di realizzare un ricco programma di cammini, cicloturismo ed altre esperienze di turismo lento e sostenibile, attraverso le diverse forme naturali di viaggio, da diffondere attraverso il proprio portale, la pagina…
Come pensare di attivare nuove forme di sviluppo capaci di generare filiere produttive ed occupazione qualificata a partire dalla Cultura e dalla Bellezza? Nell’anno Europeo del Patrimonio Culturale, la Rete di soggetti pubblici, privati ed ecclesiastici messa in piedi da ALL ROUTES LEAD TO ROME si amplifica, creando per la…